Alette di pollo piccanti in patate

Presentazione
Ciao! Se cerchi una ricetta che unisca sapore intenso e praticità, sei nel posto giusto. Oggi ti svelo un modo geniale per preparare alette di pollo piccanti al forno che ti faranno leccare le dita, con un tocco in più: le patate! Immagina patate che cuociono sotto le alette, assorbendo tutti i succhi e il sapore speziato. Il risultato? Un piatto unico, morbido dentro e croccante fuori, con un minimo sforzo e il massimo gusto. Preparati a stupire!
Ingredienti:
- 700g di alette di pollo
- 50g di succo di limone
- 20g di acqua
- MIX SPEZIE
- 2 cucchiaini di aglio secco
- 2 cucchiaini di sale
- 2 cucchiaini di rosmarino tritato
- 2 cucchiaini di zucchero grezzo
- 1 cucchiaino di pepe nero
- 2 cucchiai di paprika piccante
- PATATE
- 1kg di patate gialle o rosse
- 2 cucchiaini di rosmarino tritato
- sale quanto basta
Preparazione:

1 Mischia le spezie e aggiungi la soluzione di acqua e limone. Amalgama bene la bagna per marinare e 2 spennellala su tutta la superficie delle alette. Completata questa operazione lascia riposare le alette per almeno un'ora in frigorifero, nel frattempo 3 comincia a pelare le patate.

Poi 4 taglia, se necessario, le patate in pezzi da circa 5 centimetri e mettile a bagno in una terrina piena d'acqua. Passata l'ora, 5 su una teglia da forno posiziona un foglio di carta forno, distribuisci uniformemente le patate e condiscile con il sale e il rosmarino tritato. 6 Poi distribuisci sulla griglia del forno le alette di pollo marinate.

7 Inserisci nel forno statico preriscaldato a 200°C la teglia con le patate sotto, e la griglia con le alette sopra. Fai cuocere per circa 60 minuti. 8 Dopo 30 minuti di cottura gira le alette e 9 mescola le patate in modo che possano rosolarsi uniformemente. Circa ogni 10 minuti smuovi le patate come al punto 9, fino a quando saranno rosolate al punto giusto.
Consiglio
- Marinatura: se mentre spennelli la marinatura questa tende ad asciugarsi, aggiungi un po’ di acqua e limone per mantenere sempre la giusta densità.
- Patate: se vuoi puoi preparare prima le patate sbucciate e tagliate lasciandole immerse nell’acqua all’interno di una terrina e conservarle in frigorifero anche per qualche ora.
- Copri la punta: se non ti piace che la punta delle alette si bruciacchi un po’, poco dopo metà cottura puoi coprirle con un po’ di stagnola.
Autore:
